Fondata nel secondo Dopoguerra da appassionati artigiani, la nostra azienda nasce da sempre dall’amore e l’ossessione per la qualità e i migliori frutti di cacao. Le nostre praline, gianduiotti, cremini e spezzati per l’industria combinano la tradizione solida e la creatività degli artigiani.
Dulciora: un dolce viaggio nella Milano del dopoguerra.
• 1948 – Nascita e missione – Fondata in via Comune Antico, Dulciora porta nei cuori dei milanesi cioccolatini, caramelle, confetti e fondants, racchiusi in eleganti scatole di lamiera illustrata.
• 1950 – Il negozio iconico – Alla confluenza tra via Orefici e via Cantù aprì la piccola pasticceria Dulciora, celebre per gli interni firmati da Giò Ponti e Piero Fornasetti: un’oasi di raffinata modernità nel cuore di Milano.
• 1952 – Protagonista alla Fiera Campionaria – Con un chiosco sul viale dell’Industria attirava visitatori curiosi, consolidando il suo ruolo di spicco nel panorama fieristico milanese.
• 1960 – Comunicazione distintiva – Le ricevute recitavano “DULCIORA CACAO – CIOCCOLATO – CARAMELLE” mentre le cartoline pubblicitarie, vivaci e curate, sottolineavano l’attenzione di Dulciora per ogni dettaglio visivo.
Dulciora fondeva bellezza e gusto, diventando icona di speranza per la Milano che rinasceva.
Dulciora trasforma ogni morso in un’emozione: dal celebre Gianduiotto Dulciora, col suo cuore vellutato alle nocciole che racconta storie di tradizione, alle praline Dulciora, piccole opere d’arte artigianale con sorprendenti ripieni di creatività, fino al Cremino Dulciora, i cui strati morbidi e irresistibili uniscono passato e modernità. Ogni creazione Dulciora è un viaggio sensoriale pensato per deliziare e sorprendere.